Casa da colorare con l’arredamento: tinte cromatiche e scelte di stile
Se abbiamo comperato un nuovo appartamento e ci troviamo con una casa da colorare, la scelta dell’arredamento diventa soggetta al colore da scegliere oltre che ad altri parametri come lo spazio, il budget e lo stile. Ci sono colori utili per diverse occasioni, tinte cromatiche che permettono di suscitare stati d’animo, oppure far risaltare angoli e dettagli. Vediamo allora alcuni consigli per arredare una casa partendo dai colori.
Le scelte per chi ha una casa da colorare
Quando si sceglie il tipo di arredamento, che sia un arredo classico o un arredamento moderno per i diversi locali della nostra casa, il colore gioca un ruolo importante. Arredare un living con una palette scura può creare un look complessivo elegante e raffinato, ma anche austero e cupo che poco si adatta a una casa per una famiglia con bambini. Una camera da letto dai colori chiari accesi è sicuramente luminosa, ma potrebbe risultare fredda di sera e poco suggestiva.
Ma allora come facciamo a scegliere il colore migliore? Conoscendoli.
Arredare o rinnovare la casa usando il colore
I colori accesi sono perfetti per piccoli tocchi di stile. Il rosso, l’arancione o il giallo risultano particolarmente adatti a smorzare un arredamento altrimenti austero, a ravvivare una stanza dall’aspetto altrimenti troppo sobrio. Ottime le tinte naturali come il marrone, il verde, il giallo scuro, per dettagli e piccoli oggetti. Marrone e verde, in particolare, possono andare molto bene per superfici rilassanti, come imbottiti, cuscini, divani o tappeti. Nemmeno a dirlo, il nero può essere un colore da scegliere per alcuni mobili, per divani dall’aspetto elegante o tavoli “importanti”, ma non certo dominare la palette cromatica dell’arredamento complessivo. Arredare con i colori è un approccio creativo che offre molta soddisfazione e che rende la casa migliore e più bella.
Colori per arredare: tre palette di classe
Ci sono tre colori, però, che si prestano particolarmente per scelte d’arredamento interessanti. Si tratta dei colori
- Bianco
- Verde
- Blu
Usare il bianco nell’arredamento: eleganza senza tempo
Il bianco è perfetto come dominante cromatica nell’arredamento di un piccolo appartamento, o magari di un loft. Ancora, si presta a saloni di rappresentanza, molto eleganti. Magari potrebbe non essere il massimo per una casa con bambini e animali domestici, ma di sicuro è sempre d’effetto. È perfetto per arredare una casa in stile minimal. [LINK “stile minimal”: https://www.difabio-arredamenti.ch/news/arredamento-minimal/]
Una casa arredata in verde: natura e tradizione
Perfetto per rinnovare l’area living, particolarmente indicato per gli esterni o le verande, il verde si sposa con arredamenti moderni basati su materiali naturali come legno e pietra. Offre un senso di rilassatezza ed equilibrio e genera un senso di leggerezza negli spazi abitati, giocando con la luce naturale in modo da creare atmosfere uniche.
Arredare in blu: il tocco di classe
Il blu si presta a “rinfrescare” gli ambienti, aggiungendo un tocco raffinato. Ha anche un forte valore psicologico, infatti suggerisce atmosfere rilassanti e distensive. Nell’arredamento offre suggestioni di profondità, ampiezza e serenità. Ottimo quindi per le camerette dei bambini.
Un aiuto per chi vuole arredare con i colori
Arredare con i colori è divertente ed è qualcosa che possiamo fare anche senza ristrutturare la casa da cima a fondo. Certo, il consiglio di un professionista può fare sempre comodo, soprattutto a chi abbia una casa da colorare durante la fase di arredamento. Se anche tu vuoi dare un tocco di colore alla casa e cerchi un approccio unico, unito a un design di alta classe, ti invitiamo a visitare il nostro Showroom. Ci troviamo a Breganzona e possiamo aiutarti ad arredare una casa in Svizzera o in Nord Italia in modo facile e sicuro. Scopri quello che possiamo fare per te.