Arredare un appartamento: le cose da sapere e gli elementi da valutare

Arredare un appartamento non è solamente una scelta di stile, si tratta di un’operazione che richiede una certa competenza. Sono molte le cose da tenere in considerazione e valutare per ottenere un risultato finale soddisfacente e affidarsi a dei professionisti di consolidata fama ed esperienza è la scelta migliore.

 

Facciamo attenzione a…

Per arredare un appartamento bisogna rispettare alcuni elementi che influenzano l’intero processo. Ci sono infatti alcuni “parametri” che devono essere tenuti in considerazione e questi sono:

  • il budget a disposizione
  • le dimensioni dei locali
  • lo sviluppo dell’appartamento
  • la presenza e dimensione delle finestre
  • lo stile di chi deve abitarci

 

Arredare un appartamento spendendo il giusto

La chiave non è solo “spendere poco” ma anche e soprattutto “spendere il giusto”: si può scegliere di arredare casa spendendo poco e quindi andando al ribasso, ma il rischio è elevato. L’effetto indesiderato di una politica al risparmio è di acquistare mobili e soluzioni che non siano adatte ai bisogni o che non siano di qualità. I problemi, prima o poi, emergeranno di sicuro e correre ai ripari (con la manutenzione o sostituendo dei pezzi) potrebbe costare molto. Molto meglio, allora, la certezza di un progetto che valuti bene la qualità e il costo di ogni singolo elemento, dai materiali alle luci. Solo così, con un vero “piano economico”, sarà possibile portare a termine l’arredo di un appartamento che appaia comodo, funzionale e ben realizzato.

 

Come arredare un appartamento in base ai locali

arredare un appartamentoGrandi saloni e bagni piccoli, cucine modeste e camere da letto ampie, sono tutti locali che richiedono il giusto approccio. La soluzione è trovare il punto di incontro tra la scelte e le possibilità. I mobili migliori per esaltare l’ariosità, i tessuti più adatti per rivestire i divani o costituire i tendaggi, scegliere le luci migliori per delineare prospettive, sono decisioni che un professionista può aiutare a prendere. Un designer può consigliare, oppure realizzare un progetto su misura per l’appartamento scelto, in modo da trovare l’arredamento migliore. Le dimensioni dei locali influiscono sulla tipologia di mobili scelti, sulla possibilità di avere un letto a baldacchino in camera o uno a soppalco nella camera dei bambini, ma ancora, un divano a “L” nel living o una cucina con penisola: ciascuno di questi elementi deve potersi combinare nel migliore dei modi con il resto dell’arredamento per quel locale specifico.

 

Appartamento su due piani oppure lungo e stretto

Esistono appartamenti su due piani, oppure che si sviluppano in una direzione a seconda di dove si trovano. La scelta di una scala per unire i due livelli oppure delle migliori soluzioni d’arredo per un eventuale corridoio si affiancano alla necessità di trovare la corretta illuminazione. La scala può essere elemento d’arredo, oltre che via di transito: una scala a parete si presta a ospitare vani o scaffalature, mentre una scala a chiocciola in ferro battuto caratterizza l’ambiente in cui si trova. Un corridoio, invece, diventa la spina dorsale su cui si innesta il resto della casa, scegliere un solo grande armadio per arredarlo potrebbe non essere la soluzione ideale. Come ravvivarlo? Tappeti, consolle, quadri e luci sono tutti elementi che possono e devono entrare nella progettazione.

 

Le finestre e come scegliere le luci

Alcuni appartamenti hanno grandi finestre, che influiscono sulla scelta dei mobili. Altri ancora hanno esposizioni luminose limitate e richiedono lampade adatte. Led, lampade a terra o da lettura, grandi lampadari, devono essere scelti di comune accordo con il resto dell’arredamento, in modo organico. Materiali e soluzioni moderne, come lampade regolabili tramite App oppure led di ultima generazione richiedono competenze specifiche. Ma anche le finestre non devono essere sottovalutate, dalla scelta degli infissi alla selezione del colore e del materiale per i tendaggi, in modo da creare un gioco di rilancio cromatico che dia al locale l’aspetto desiderato.

 

Stile d’arredo: la scelta di chi ci vive

Una casa deve rispecchiare lo stile e la vita di chi la abita. Per questo motivo è importante non solo saper scegliere gli arredi migliori ma anche quelli che maggiormente si adattano ai gusti degli inquilini. Un professionista del design e dell’arredo degno di questo nome non può proporre un progetto che sia lontano dai gusti e dalla vita del cliente. Ecco perché la sintonia con la clientela è un fattore importante da tenere in considerazione.

 

Scegli la professionalità: contattaci

Presso Di Fabio Arredamenti, tanto nello showroom quanto con il personale dello studio DF Design, questi sono tutti elementi di punta, veri cavalli di battaglia, affinati nel corso di una lunga tradizione. Il dialogo con la clientela è al primo posto, come anche le competenze professionali, perché arredare un appartamento significa creare una relazione, tra designer e cliente tanto quanto tra inquilino e abitazione. Per toccare con mano questo aspetto professionale e per provare a vedere come potrebbe diventare il tuo appartamento di domani o come potrebbe rinascere la tua casa, mettiti in contatto con noi.